Servizi



Dal 1947, Boursier è al fianco degli operatori industriali di Napoli e della Campania non solo per la fornitura di dispositivi e accessori in grado di soddisfare qualsiasi esigenza tecnica e di sicurezza, ma anche con servizi periodici di verifica, ispezione, controllo di dispositivi ed apparecchiature prenotabili direttamente dal sito. Inoltre, la Boursier ha affiancato alla distribuzione di articoli tecnici industriali un efficiente reparto per la trasformazione dei semilavorati commercializzati, capace di evadere gli ordini entro le 24 ore.

Contatti

Trasformazione dei semilavorati commercializzati

Alla tradizionale attività di distribuzione di articoli tecnici e organi di trasmissione, come i riduttori meccanici, abbiamo affiancato nel corso del tempo un reparto per la trasformazione dei semilavorati commercializzati. In quest'ambito, il nostro personale è in grado di offrire i seguenti servizi:
  • Taglio cinghie da manicotto;
  • Assemblaggio riduttori a vite senza fine;
  • Taglio e profilatura semilavorati plastici;
  • Realizzazione di guarnizioni in gomma a disegno;
  • Taglio di profili e bavette in gomma;
  • Fustellatura abrasivi, elastomeri, guarnizioni piane;
  • Personalizzazione abbigliamento da lavoro.
Per garantire massima qualità ed efficienza, abbiamo inoltre sviluppato specifiche modalità per la gestione di ordini e magazzini. Siamo oggi in grado, infatti, di evadere gli ordini in tempi brevi con consegne entro le 24 ore nella regione Campania e, in accordo con il cliente, abbiamo la disponibilità a gestire a stock tutti gli articoli necessari per garantire la consegna immediata evitando fermi macchina o ritardi di produzione.

Prodotti e soluzioni per la protezione dei lavoratori

Nell'ambito dei prodotti specifici per la protezione dei lavoratori Boursier può oggi vantare un ruolo di rilievo, grazie a un'offerta ampia e variegata di articoli di antinfortunistica e servizi specifici per le aziende. In particolare, offriamo ai nostri clienti i seguenti servizi:

 

  • Distributore Autorizzato con servizi 3M Italia ;
  • Servizio di ispezione e manutenzione dispositivi anticaduta;
  • Addestramento all’uso corretto dei D.P.I.;
  • Noleggio e assistenza sistemi di distribuzione automatica D.P.I.

 

Servizi disponibili su prenotazione

Servizio di ispezione periodica dei dpi anticaduta

In conformità al dettato della norma UNI EN 365:2005 relativa ai dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto, offriamo il servizio di ispezione periodica dei dpi anticaduta:

  • Imbracature
  • Cinture
  • Cordini di trattenuta/posizionamento
  • Cordini con assorbitore, singoli e doppi
  • Moschettoni
  • Fettucce di ancoraggio
  • Corde
  • Discensori
  • Carrucole
  • Bloccanti
  • Anticaduta di tipo guidato
  • Anticaduta retrattili
  • Tripodi
  • Gruette
  • Verricelli
  • Barelle
  • Caschi
  • Kit anticaduta
  • Kit per Parchi Avventura


Il servizio può essere prenotato direttamente sul nostro sito, è possibile scegliere il giorno durante il quale potrete effettuare la consegna dei dpi da sottoporre al controllo periodico.

Successivamente riceverete il preventivo di spesa e la data di consegna.




Prenota il servizio

Servizio di taratura periodica e manutenzione dei rilevatori di gas portatili MSA

In circostanze normali MSA consiglia di effettuare una taratura dello strumento almeno ogni sei mesi. 

Oltre al servizio di taratura effettuiamo interventi di manutenzione relativamente ai sensori, per i seguenti strumenti:


  • Altair 5/5X
  • Altair 4/AX/4XR
  • Altair 2X
  • Altair Pro
  • Altair



Il servizio può essere prenotato direttamente sul nostro sito, è possibile scegliere il giorno durante il quale potrete effettuare la consegna del dispositivo.

Successivamente riceverete il preventivo di spesa e la data di consegna.









Prenota il servizio

Fit test quantitativo vie respiratorie

Norma UNI 11719:2018

Nel 2018 è stata pubblicata la norma italiana UNI 11719, che riguarda la selezione, l’uso e la manutenzione dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) delle vie respiratorie. La norma UNI 11719 descrive un approccio sistematico della gestione DPI per le vie respiratorie: la scelta, l’addestramento, la formazione all’uso e infine la manutenzione. Secondo tale norma, una volta scelto il corretto l’APVR, è necessario effettuare una prova di adattamento del facciale aderente (Fit Test) su ogni utilizzatore.


La prova dell’adattabilità (Fit Test) è quindi obbligatoria per tutti i dispositivi a tenuta sul volto e viene eseguita con differenti metodologie in funzione della tipologia.

Un facciale (quarto di maschera, semimaschera, maschera intera e semimaschera filtrante) fornisce la protezione stimata solo se ne è assicurata la tenuta sul viso.

È possibile che una sola misura o modello non si adatti a tutti i lavoratori. La valutazione del

corretto adattamento è parte fondamentale poiché permette di verificare che il facciale si adatti al viso del soggetto.

Per questo motivo, la norma UNI indica come obbligatoria l’esecuzione del Fit Test per gli APVR a tenuta. È prevista la registrazione dei risultati e la ripetizione almeno ogni 3 anni.


Legge 215 del 17 dicembre 2021

A partire dal 21 Dicembre 2021, per i respiratori (APVR), ovvero i DPI per la protezione delle vie respiratorie, si deve fare riferimento alla norma UNI 11719:2018 che prevede nuovi criteri di scelta, uso e manutenzione e che introduce l’attività di validazione – prova di adattabilità o Fit Test – per tutti i respiratori a tenuta sul volto, indipendentemente dall’attività svolta.

Rif. Legge n. 215 del 17 dicembre 2021 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 21/12/02021).


Esistono due metodi principali di Fit Test:

-        Fit Test qualitativo

-        Fit Test quantitativo


La nostra azienda offre il servizio di Fit Test Quantitativo, effettuato utilizzando lo strumento TSI PortaCount Respirator 8048, il più accurato attualmente disponibile, progettato per rispettare le normative correlate alla verifica degli apparati di protezione respiratoria.

Il Fit Test Quantitativo fornisce una misura oggettiva della qualità della tenuta del respiratore sul viso di chi lo indossa. Viene calcolato un numero, il fattore di tenuta o "Fit Factor". Durante lo svolgimento del test, vengono attuate delle procedure che simulano i movimenti durante le normali attività lavorative, verificando così l’efficienza della tenuta del dispositivo di protezione in tempo reale.

I test qualitativi, basati sulla sensazione olfattiva determinata dall’inalazione di sostanze quali fumo irritante, saccarina, bitrex, sono estremamente soggettivi e non indicano in alcun modo la quantità dell’eventuale mancanza di tenuta della maschera. 

Prenota il servizio

Servizi disponibili su richiesta

Trasformazione dei semilavorati

Alla tradizionale attività di distribuzione di articoli tecnici e organi di trasmissione, come i riduttori meccanici, abbiamo affiancato nel corso del tempo un reparto per la trasformazione dei semilavorati commercializzati. In quest'ambito, il nostro personale è in grado di offrire i seguenti servizi:

 

  • taglio cinghie da manicotto;
  • assemblaggio riduttori a vite senza fine;
  • taglio e profilatura semilavorati plastici;
  • realizzazione di guarnizioni in gomma a disegno;
  • taglio di profili e bavette in gomma;
  • fustellatura abrasivi, elastomeri, guarnizioni piane;
  • personalizzazione abbigliamento da lavoro.

 

Per garantire massima qualità ed efficienza, abbiamo inoltre sviluppato specifiche modalità per la gestione di ordini e magazzini. Siamo oggi in grado, di evadere gli ordini in tempi brevi con consegne entro le 24 ore nella regione Campania ed in accordo con il cliente, abbiamo la disponibilità a gestire a stock tutti gli articoli necessari per garantire la consegna immediata evitando fermi macchina o ritardi di produzione.




Contatti

contatta i nostri uffici per richiedere un preventivo

Contatti
Share by: